La Legge di Parkinson è un aforisma che afferma: "Il lavoro si espande in modo da riempire il tempo disponibile per il suo completamento". In altre parole, se si dà più tempo per completare un'attività, l'attività stessa diventerà più complessa e occuperà tutto il tempo assegnato.
Origini:
La legge fu enunciata per la prima volta da Cyril Northcote Parkinson in un saggio satirico pubblicato nel 1955 su The Economist. Parkinson basò la sua osservazione sulla sua esperienza nel servizio civile britannico. Nonostante la sua natura satirica, la legge ha trovato risonanza e viene spesso citata in contesti di gestione del tempo e produttività.
Implicazioni:
La legge di Parkinson implica che:
Esempi:
Come contrastare la Legge di Parkinson:
Esistono diverse strategie per contrastare gli effetti negativi della Legge di Parkinson:
In sintesi, la Legge di Parkinson è un promemoria utile che ci invita a essere consapevoli di come gestiamo il nostro tempo e a lavorare in modo più efficiente. Implementando le strategie sopra elencate, è possibile contrastare gli effetti negativi della legge e aumentare la propria produttività.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page